Strada alpina del Grossglockner

La strada panoramica probabilmente più bella delle Alpi apre nell'anno del giubileo 2025
prima di Pasqua - "Breakthrough at the Hochtor" come segnale di inizio della stagione estiva!

La Strada alpina del Grossglockner sarà nuovamente aperta al traffico dal 19 aprile. Il 2025 è un anno molto speciale: la leggendaria strada panoramica festeggia il suo 90° anniversario, sin dalla sua apertura nel 1935 ha entusiasmato i visitatori con una combinazione unica di esperienza nella natura, abilità ingegneristica e attrazione turistica e da esattamente dieci anni è anche il più grande monumento dell'Austria. I leggendari "aratri rotanti - sistema Wallack" sono in uso da 70 anni.

Pronti per la stagione estiva. Come ogni anno, l'apertura simbolica dell'Hochtor (confine tra Salisburgo e Carinzia) segna l'inizio della stagione estiva, quest'anno in anticipo rispetto al passato. Per gli oltre 1.000 partner turistici e i loro ospiti in vacanza nelle regioni a nord e a sud degli Alti Tauri, una delle destinazioni turistiche più importanti dell'Austria è riuscita così a riaprire prima del solito per il weekend di Pasqua, anche a causa delle scarse nevicate invernali. Per molti, l'esperienza del paesaggio innevato del Parco Nazionale degli Alti Tauri è un momento speciale.

La sicurezza prima di tutto. La strada passante da Fusch a Heiligenblut è ora aperta al traffico, mentre gli ultimi lavori di messa in sicurezza e di sgombero della strada del ghiacciaio verso Kaiser-Franz-Josefs-Höhe e Edelweiß-Spitze continueranno ancora per qualche giorno. Fino alla completa apertura della strada si applicano tariffe ridotte.
Ulteriori informazioni sull'attuale accessibilità e sugli orari di apertura sono disponibili su: www.grossglockner.at

90 anni di strada alpina del Grossglockner (1935-2025)

Nell'anno dell'anniversario, i visitatori potranno godere di particolari highlight, come le nuove mostre allestite presso la Kaiser-Franz-Josefs-Höhe:
- "Sepp Forcher - Una vita per la montagna": questa mostra è dedicata alla vita e al lavoro del noto presentatore televisivo e amante della sua terra d'origine. Offre una visione approfondita della sua storia personale e del suo contributo culturale.
- "Cronologia dei ricordi": Un'emozionante mostra sulla storia della Strada alpina del Grossglockner. Fotografie storiche, manufatti originali e stazioni interattive documentano la costruzione e lo sviluppo di questa strada panoramica unica nel suo genere e il suo significato per la regione alpina.
Il GROSSGLOCKNERKINO invita a soffermarsi con comode sedute e filmati mozzafiato. I visitatori sperimentano da vicino l'impressionante mondo del Grossglockner: un'esperienza indimenticabile in un ambiente speciale.

Diapositiva precedente
Diapositiva successiva